top of page

 NEWS 

Finanza da Emergenza Covid-19


Mentre si sta combattendo senza sosta sul fronte sanitario il contagio del virus, nel mondo produttivo si diffonde una nuova grave emergenza : quella finanziaria.

In breve tento di dare una visione d’insieme delle misure di sostegno finanziario prese fino ad oggi 30 marzo.

Sotto il profilo strategico la norma quadro che permette le azioni di sostegno è contenuta nel D.L.18 del 17 marzo 2020, titolo III°, a cui sono seguiti vari importanti chiarimenti :

-Comunicazione 23/3/2020 Banca d’Italia

-Circolare ABI 24/03/2020 n.593

-Circolare Mediocredito Centrale n.8/2020 del 19 marzo.

Sotto il, profilo tattico- operativo le misure essenziali sono le seguenti:


1) Sospensione pagamento mutuo prima casa per dipendenti ( che perdono il lavoro ) e per lavoratori autonomi p.iva ( che hanno cali di fatturato oltre il 33% rispetto al IV trim. 19), non serve l’Isee

2) L’art. 56 prevede per le imprese ( ma vale anche per i professionisti ) che hanno linee di credito utilizzate ( sia a revoca [ fido cassa … ] o a scadenza [ rate finanziamenti chirografario , leasing ] la possibilità di fare una moratoria dei rimborsi fino al 30 di settembre. Non è automatica , bisogna richiederla, al momento sono esclusi i prestiti personali , familiari e al consumo .

3) Il Fondo Centrale di Garanzia Medio Credito Centrale viene potenziato e gratuitamente si potrà : fino ad importi di finanziamento pari ad 1,5 milioni di euro, la garanzia pubblica concessa sale all’80% , in tal modo si eviterà di concedere garanzie personali ( fidejussioni)

4) Grazie al Fondo di garanzia MCC si potrà estendere la garanzia pubblica alle operazioni di rinegoziazione o di consolidamento del debito bancario purché vi si aggiunga un credito ulteriore del 10 % .

5) Attivazione da parte della Cassa Depositi e Prestiti di finanziamenti a favore delle PMI

6) Dal prossimo primo aprile si attiverà l’ Inps , anche con un pin semplificato , che permetterà di ottenere il contributo INPS di 600 euro. Vale per le p.iva individuali e per i soci che sono iscritti alla gestione INPS. Per gli iscritti alle Casse Professionali , per ora questa disposizione non vale.


A cura del Dott. Carlo Mauri

Kommentare


bottom of page